Wi-Fi extender o rete Mesh: quale scegliere per la tua casa?

Copertura internet: come estendere e potenziare il segnale wifi
La connessione wifi gioca ormai un ruolo fondamentale anche all’interno delle mura
domestiche. L’utilizzo della rete internet è infatti indispensabile per lo svolgimento di
numerose attività: da quelle lavorative in smart working allo streaming tv, gaming online,
ecc. Di conseguenza, poter disporre di una connessione veloce e stabile risulta davvero
importante, soprattutto se parliamo di case e appartamenti piuttosto grandi. In questi casi,
infatti, il segnale wifi può incontrare alcune difficoltà, con eventuali punti morti e riduzioni
della copertura. Tutto questo si riflette sulle prestazioni della connessione che risulta più
lenta, con evidenti effetti negativi sull’esperienza dell’utente. Ecco allora che risulta
necessario aumentare la copertura internet, così da potenziare il segnale wifi e consentire
una navigazione fluida e priva di interruzioni.


Wifi extender o rete mesh: caratteristiche e differenze
A questo proposito, è possibile optare per due soluzioni: il wifi extender oppure la rete
mesh. Il primo consiste in un ripetitore di segnale che, collocato a metà strada tra la zona da
coprire e il router sorgente, ne estende la copertura wireless. Può essere inserito in qualsiasi
presa di corrente, ma affinché funzioni correttamente è necessario posizionarlo dove il
segnale del dispositivo sorgente risulti essere di buona qualità. Se infatti posizioniamo il
dispositivo dove il segnale del router è debole, otterremo inevitabilmente una ripetizione
debole e instabile. Questa soluzione è molto diffusa, anche perché presenta costi piuttosto
bassi. Tuttavia, laddove si avesse la necessità di connettere più dispositivi wireless, la
soluzione migliore potrebbe essere quella di installare una rete mesh.


Wifi mesh: caratteristiche e vantaggi
Si tratta di un tipo di rete locale (LAN) composta da più nodi che lavorano insieme per
trasmettere il segnale wifi su un’area estesa. A differenza dei Wifi extender, questi nodi
(router Mesh e satelliti Mesh) si combinano per formare un’unica rete wifi con un unico
nome di rete. Questo sistema ha inoltre il grande vantaggio di configurarsi
automaticamente. Non è perciò necessario configurare manualmente ogni singolo
nodo/satellite. Non solo, le reti WiFi Mesh possono essere molto più veloci dei router
tradizionali. Questo perché i dati vengono distribuiti uniformemente su tutti i nodi della rete,
anziché concentrare tutto il traffico su un singolo router wireless. Infine, le reti mesh sono
molto più affidabili dei router tradizionali. Se il segnale cala su un nodo, infatti, il satellite più
vicino assume automaticamente il controllo e la rete continuerà a funzionare senza
problemi. Naturalmente, prima di installare una rete wifi mesh, è fondamentale individuare
il prodotto e il pacchetto più adeguati alle proprie esigenze.


Amazon Eero
A questo proposito, noi di Sonicatel mettiamo a disposizione il pacchetto Eero. Si tratta della
soluzione perfetta per chi desidera una casa sempre connessa. Per configurare Eero
occorrono solo pochi minuti. È sufficiente scaricare l’app, collegare il router eero al modem e
scoprire dove posizionare al meglio i dispositivi eero per ottenere la connessione ideale. La
tecnologia brevettata TrueMesh riesce inoltre a instradare in modo intelligente il traffico
wifi. In questo modo potrai dire addio a cadute e punti morti con una rete affidabile
ottimizzata per il tuo utilizzo e le tue esigenze. Che si tratti di una casa minuscola o di una proprietà di quattro piani, Eero copre una superficie fino a 460 m² e supporta velocità fino a
500 Mbps. Insomma, installando la rete mesh di Amazon Eero potrai dire addio ai punti in
cui il segnale non arriva e al buffering. In altre parole potrai finalmente giocare, fare
videochiamate e riprodurre in streaming contenuti in 4K con sicurezza in tutta la casa.

Contattaci!