Backup dei dati aziendali: tecniche e strumenti essenziali

La sicurezza dei dati rappresenta una vera priorità per qualsiasi tipo di realtà aziendale. Il rischio generato da eventuali attacchi informatici comporta infatti ingenti danni dal punto di vista economico, sia nel breve che nel lungo periodo. Per questo motivo è fondamentale dotare l’infrastruttura aziendale di sistemi di protezione ad hoc, in grado di tutelare i dati e le informazioni di vitale importanza per la società. Uno strumento che rientra fra le misure più efficaci è senza dubbio quello del backup dei dati. Il salvataggio periodico delle informazioni più importanti consente infatti di proteggerle da eventuali problematiche, come corruzioni, furti e attacchi informatici di vario tipo. A questo proposito, il mercato offre diverse soluzioni, ciascuna più o meno adatta alle necessità specifiche dell’azienda. Conoscerle è quindi fondamentale per individuare eventuali punti di forza e di debolezza e indirizzarsi verso quella maggiormente in grado di soddisfare i bisogni della propria società. 

Protezione informazioni: le soluzioni di backup

Prima di approfondire i vari tipi di soluzioni, tuttavia, è bene chiarire il concetto di backup dei dati. Questa misura di protezione consiste in un processo di copia e archiviazione delle informazioni in un luogo sicuro. L’obiettivo è quello di proteggere i dati da perdite accidentali, guasti tecnici, attacchi informatici o altri eventi inattesi. Un sistema di backup aziendale garantisce quindi che, in caso di imprevisti, le informazioni critiche possano essere recuperate rapidamente, riducendo al minimo l’impatto sull’operatività e sulla continuità del business. Il funzionamento di un backup si basa perciò su processi programmati che copiano i file o i database su una destinazione sicura. 

Backup in locale o in cloud?

Questa destinazione può essere un server locale, un dispositivo esterno (come un hard disk), oppure uno spazio remoto come un servizio cloud. Non solo, durante il processo, è possibile scegliere tra diverse modalità di backup: completo (che salva tutti i dati), incrementale (che salva solo i file modificati dall’ultimo backup) o differenziale (che copia i dati cambiati rispetto all’ultimo backup completo). Ogni approccio può avere vantaggi e svantaggi, a seconda delle esigenze aziendali. La principale distinzione tra backup in locale e backup in cloud riguarda invece il luogo di archiviazione. Il backup in locale, infatti, si limita a salvare i dati su dispositivi fisici all’interno della sede aziendale, come server interni o hard disk esterni. Il backup in cloud, invece, prevede l’archiviazione dei dati su server remoti accessibili via Internet. La seconda soluzione è generalmente più flessibile, scalabile e sicura. In questo caso infatti i dati sono custoditi in data center protetti da protocolli avanzati.

Sicurezza aziendale: le misure di Sonicatel

A questo proposito, ad esempio, noi di Sonicatel mettiamo a disposizione Sonicloud, un pacchetto di comunicazione integrata, una soluzione che oltre a rendere la tua azienda davvero smart, ti permetterà di usufruire di un sistema di backup dati sia on site che in cloud. Sonicloud è pensato per facilitare lo smart working e il telelavoro migliorando i processi e i flussi di comunicazione aziendale. Questo pacchetto permette infatti di virtualizzare ogni tipo di attività, consentendo la gestione dell’ufficio direttamente dal proprio smartphone. Inoltre, Sonicloud è anche sicurezza informatica. La gestione di file e comunicazioni in cloud rende infatti necessaria una maggiore attenzione alla protezione dei dati, utilizzando strumenti e misure preventive ad hoc. A questo proposito, noi di Sonicatel mettiamo a disposizione una suite di soluzioni:

  • Security Assessment
  • Sicurezza Perimetrale
  • Sicurezza degli End Point
  • Authpoint Security

Non solo, per integrare la sicurezza e l’integrità dei dati abbiamo ideato Hybrid Backup, un servizio che offre i seguenti vantaggi:

  • Backup on site
  • Backup in cloud
  • Conformità GDPR
  • Business Continuity

Contattaci!